18 MAGGIO 2025

→ ORE 09.00
Inaugurazione e presentazione Teruar25
segue proiezione documentario:
‘A MUNTAGNA
alla presenza dei registi Alessandro Freno e Davide Avati.
’A Muntagna è un viaggio nelle vite e nelle vigne di quattro produttori indipendenti etnei. Attraverso le loro voci, il film esplora il rapporto profondo e complesso tra questo vulcano maestoso e le persone che ci vivono e lavorano a stretto contatto. Ogni storia è un ritratto di resilienza, passione e dedizione, in un contesto in cui la natura e l’uomo si influenzano a vicenda in modo unico
INGRESSO GRATUITO
Presso Teatro Italia


→ ORE 12.00
VILLA PENNA - Terrazza 04
→ INIZIO DEGUSTAZIONI
Biglietto 20,00€ Acquistabile solo in biglietteria Terrazza 04
-
↓ LISTA STAMPABILE VIGNAIOLI/OLE 2025
Scarica qui
-
↓ Sei un ristoratore/trice?
ENTRA UN'ORA PRIMA

Accesso anticipato e riservato operatori e operatrici accreditati a partire dalle ore 11.00
Compila Modulo
-
L'accesso ai, e alle, minorenni è consentito,
ma sarà vietata ogni somministrazione.

→ Iucannu si CRISCI RANNI
Giochi e animazione per bambini dai 5 anni in sù
tre turni: 14.00-15.00, 15:30-16:30, 17.00-18.00
Prenotazione Consigliata
contributo a offerta libera
- Crisci Ranni è un cantiere educativo in un quartiere periferico di Modica ed è un luogo in cui si ripensa la città “a misura di sguardo”, si rafforza la comunità e si cresce insieme. Tutto ciò avviene tramite il gioco con i bambini, l’aiuto compiti durante l’anno scolastico e il grest in estate, con degli incontri con i ragazzi delle scuole superiori in cui si affrontano vari temi e si sta insieme. Rafforzare la comunità e crescere insieme per Crisci Ranni significa anche fare rete con altre associazioni, in un'ottica di condivisione e collaborazione con l'obiettivo di abitare consapevolmente la nostra città.
→ 16.30 Seconda proiezione documentario:
‘A MUNTAGNA

alla presenza dei registi Alessandro Freno e Davide Avati.
’A Muntagna è un viaggio nelle vite e nelle vigne di quattro produttori indipendenti etnei. Attraverso le loro voci, il film esplora il rapporto profondo e complesso tra questo vulcano maestoso e le persone che ci vivono e lavorano a stretto contatto. Ogni storia è un ritratto di resilienza, passione e dedizione, in un contesto in cui la natura e l’uomo si influenzano a vicenda in modo unico
INGRESSO GRATUITO
Presso Teatro Italia

→ ORE 19.00
ULTIMO INGRESSO

Non verrà più consentito accedere alle degustazioni.

→ ORE 20.00
CHIUSURA FIERA

Chiusura cancelli.

19 MAGGIO 2025

→ ORE 12.00
VILLA PENNA - Terrazza 04
→ INIZIO DEGUSTAZIONI
Accesso anticipato e riservato operatori e operatrici accreditati a partire dalle ore 11.00
-
Biglietto 20,00€ Acquistabile solo in biglietteria Terrazza 04
-
↓ LISTA STAMPABILE VIGNAIOLI/OLE 2025
Scarica qui
-
L'accesso ai, e alle, minorenni è consentito,
ma sarà vietata ogni somministrazione.

→ ORE 17.00
ULTIMO INGRESSO

Non verrà più consentito accedere alle degustazioni.

→ ORE 18.00
CHIUSURA FIERA

Chiusura cancelli.

Agricola Caprera - Abruzzo
Controvento - Abruzzo
Ciavola Nera - Calabria
Le Quattro Volte - Calabria
Cantina Giardino - Campania
Enoz - Campania
Marinferno - Emilia Romagna
Coteau de Girondales - Francia, Villaz
Domaine De Galouchey - Francia, Beychac-et-Caillau
Eric et Berenger Thill - Francia, Trenal
La Quinte - Francia, Aigues-Vives
Alberto Lot - Friuli Venezia Giulia
Barbacàn - Lombardia

Tenuta Belvedere - Lombardia
Aurora - Marche
Ca' del prete - Piemonte
Cascina Gasparda - Piemonte
Daniele Cesca - Piemonte
Il Vino e le Rose - Piemonte
Nebraie - Piemonte
Silvio Morando - Piemonte
Natalino del Prete - Puglia
Agricola Q - Puglia
Torre Rivera - Puglia
Agreste Az. Agricola - Sardegna
Alberia - Sicilia

Vino di Anna - Sicilia
Arianna Occhipinti - Sicilia
Armosa - Sicilia
Maniscà - Sicilia
Barraco - Sicilia
Bonavita - Sicilia
Nerina Cardile - Sicilia
Casa Flora - Sicilia
Collettivo Eretico - Sicilia
Di salvo - Sicilia
Elios - Sicilia
Gilì - Sicilia
Giovanni Sallemi - Sicilia

Giuseppe Fiorilla - Sicilia
Graziella Camarda - Sicilia
Gustinella - Sicilia
Halarà - Sicilia
I Vigneri - Sicilia
Az. Agricola Kalma - Sicilia
La Ripresa - Sicilia
Medit3rraneo - Sicilia
Nuzzella - Sicilia
Agricola Lauretta - Sicilia
Quantico - Sicilia
Scirto - Sicilia
Sergio Genuardi - Sicilia

Biologica Stellino - Sicilia
Sutta a Vigna - Sicilia
Terrafusa - Sicilia
Terratinta - Sicilia
Turi Marino - Sicilia
Vigna Nica - Sicilia
Vigne di Confine - Sicilia
Agricola VinB - Sicilia
LE FURIE - Sicilia
Alma Mater Gin - Sicilia
Enoliti Botanici - Sicilia
31 Cantari - Sicilia
Domačija Butul - Slovenia

Vin Metis - Svizzera
Cooperativa la Ginestra - Toscana
I Mandorli - Toscana
Paolo Marchionni - Toscana
Poggio Cagnano - Toscana
Sàgona - Toscana
Ugo Contini Bonacossi - Toscana
Andrea Pilar - Umbria
Cantina Martinelli - Veneto
Nevio Scala - Veneto

INFORMAZIONI

FIERA DEL VINO ETICO
Teruar è la prima fiera del vino naturale di Scicli
l'evento si pone l'obiettivo di far conoscere la figura del vignaiolo e l’idea di viticoltura etica.
Per maggiori informazioni contattaci a: info@teruar.com

DIREZIONE

FACILITY MANAGEMENT
BARTOLO FINIELLI
M: logistica@teruar.com
T: +39 328 6525444

RESPONSABILE PRODUTTORI
GIUSEPPE FIORILLA
M: vignaioli@teruar.com
T: +39 320 4823670


RESPONSABILE COMUNICAZIONE
PIETRO RUSSINO
M: comunicazione@teruar.com
T: +39 320 8306349

SOCIAL

FACEBOOK
@teruar